Loading
Travelista - Your Travel Maverick
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

I 7 migliori city hotel per chi ama lo shopping

Natale non significa solo pranzi e cene in famiglia, regali, decorazioni e luci colorate, ma anche feste e galà invernali, ai quali per partecipare bisogna adeguarsi a un dress code formale, elegante e scintillante, per cui è necessario fare visita alle boutique più lussuose delle quattro capitali della moda nel mondo: Parigi, Londra, Milano e New York. E quale miglior modo se non soggiornando presso gli hotel più sfarzosi delle metropoli, situati proprio a due passi dalle vie più famose per lo shopping?

Parigi

Hotel Barrière Le Fouquet’s

Suite Signature George V

L’Hotel Barrière Le Fouquet’s attira avventori dal mondo della politica e del cinema, ma anche appassionati di moda pronti a saccheggiare tutti i negozi degli Champs-Elysées, di Avenue Montaigne e del Triangolo d’Oro, nota area di shopping di lusso nel cuore della città. Lo stesso hotel si sviluppa sul concetto di lusso, tra sontuose suite con vista sugli Champs-Elysées e camere in stile parigino, un arredamento decorato con stoffe e materiali pregiati e ampie cabine armadio adatte a contenere tutti i tuoi acquisti.

Spa Diane Barrière

Per rigenerarti dopo una giornata trascorsa tra una boutique e l’altra, prova la Spa Diane Barrière, l’antidoto perfetto contro la stanchezza post shopping,  dove è possibile coniugare benessere ed eleganza: i rituali proposti dall’hotel sono in grado di procurare una sensazione di sollievo immediata, di cui non potrai fare a meno.

Londra

Ham Yard Hotel

Se preferisci fare shopping nelle zone di Oxford Street o di Bond Street puoi soggiornare presso l’Ham Yard Hotel, dove l’attenzione al dettaglio è evidente in ogni particolare.

Camera Deluxe

Situato nel quartiere di Soho e a soli due passi da Mayfair, l’hotel si trova a circa dieci minuti dalle boutique più sfarzose della città e dai suoi famosi teatri, dove è possibile trascorrere una serata tranquilla dopo un’intera giornata passata tra le vie dei negozi.

Oltre alle 91 camere e suite arredate tutte in maniera diversa tra loro, l’hotel offre 24 appartamenti, 13 negozi indipendenti – dove si può prolungare lo shopping – un ristorante e un bar con una terrazza all’aperto, una biblioteca, una spa, una palestra, un teatro, una sala in cui si possono organizzare eventi privati e persino una sala da bowling.

Ristorante

Brown’s Hotel

Nel cuore di Mayfair sorge un hotel iconico e di lusso, dove la storia britannica si fonde con la modernità: il Brown’s Hotel. Fin dalla sua fondazione, la struttura ha ospitato un gran numero di poeti, scrittori, rappresentanti della politica e della Famiglia Reale, guadagnandosi la fama di una delle mete più raffinate per soggiornare nella città.

Suite Kipling

Di ispirazione chiaramente inglese, presenta camere e lussuose suite dotate di comfort e stile eccezionali, che possono vantare un connubio tra caratteristiche classiche e rifiniture di natura contemporanea. Tra un giro di shopping e l’altro tra Oxford Street e Bond Street, si consiglia di provare il tradizionale tè delle cinque nella English Tea Room, dove ospiti di tutti i generi si riuniscono per compiere questo rito, ormai parte integrante della cultura locale.

Milano

Mandarin Oriental

Suite Fornasetti

In una posizione privilegiata nel Quadrilatero della Moda milanese, con boutique e negozi di lusso situati proprio dietro l’angolo, il Mandarin Oriental di Milano è il sogno di ogni fashionista.

L’hotel combina comfort, eleganza e stile tipicamente italiani al lusso orientale, secondo il marchio di fabbrica del Gruppo: offre una piscina, una spa che si ispira al Feng Shui e uno dei bar più trendy della città, oltre ad arredamenti molto moderni ideati dal noto designer italiano Antonio Citterio.

Cortile del bar

Una volta terminato il tour dei negozi è possibile da qui dedicarsi alla cultura e alla scoperta di luoghi di interesse storico: il Teatro alla Scala, il Duomo di Milano, il Castello Sforzesco e i maggiori musei si trovano infatti a pochi passi dalla struttura.

Bulgari Hotel

Il Bulgari Hotel di Milano è costruito in un palazzo del XVIII secolo che è stato completamente ristrutturato, in una via privata tra via Montenapoleone, via della Spiga, il Teatro alla Scala e l’Accademia di Brera, nel centro culturale e commerciale della città e vicino alle boutique più lussuose.

Giardino

Dietro alla sua facciata dall’architettura austera si nascondono cortili e spazi verdi, tra cui un’estensione del Giardino Botanico di Brera, un’oasi di relax e serenità nel bel mezzo della metropoli.

La struttura offre servizi e attività complementari al soggiorno, come allenamenti con un personal trainer, la possibilità di noleggiare automobili di lusso, assistenza con i bagagli e persino un servizio di personal shopper, l’ideale per i più attenti allo stile.

New York

The Dominick

Localizzato nel cuore del vivace quartiere di Soho, The Dominick si trova in una posizione ideale per raggiungere a piedi la 5th Avenue, la via dello shopping più sfarzosa di New York, e offre camere dal gusto impareggiabile e viste sensazionali sulla metropoli.

Piscina all’aperto con vista

Dalle ampie vetrate dell’hotel è possibile infatti ammirare l’alba e il tramonto illuminare lo skyline cittadino, ma anche il suo caratteristico scintillio notturno, dato dalle luci dei grattacieli.

Sono presenti anche una straordinaria spa, una piscina all’aperto, ristoranti, bar e uno spazio eventi, dal quale si può godere dei migliori panorami di Manhattan, da Lower Manhattan a Tribeca, passando per il World Trade Center.

Crosby Street Hotel

Giardino

Sempre nel quartiere di Soho, si trova un hotel dotato di un giardino privato quasi in grado di farti dimenticare di essere nel centro di una grande metropoli: il Crosby Street Hotel. Presenta arredamenti molto trendy e alla moda: realizzato con attenzione e cura per i particolari da Kit Kemp, co – proprietaria e direttore creativo del gruppo Firmdale,il design delle camere ricrea uno stile fresco e molto contemporaneo.

Suite Meadow

Anche il bar, i salotti, le sale eventi e la sala cinema, dotata di ben 99 posti a sedere, rispecchiano questa immagine e questa atmosfera ricercata.

Se vuoi alloggiare presso uno degli hotel più chic delle città della moda, in linea con i tuoi desideri di shopping, contatta i Travel Designer de Il Viaggio, a tua disposizione per ogni necessità.

Martina Torrini

Travel Teller

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sognando i Caraibi – i segreti di Turks and Caicos Il nuovo lusso incontra la purezza della natura – scopri il nuovo resort...
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter