Loading
Travelista - Your Travel Maverick
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Un castello tutto per sé

In un angolo di Scozia suggestivo ma poco conosciuto, nella zona est del Paese, sorge un castello incantato, dove tutti i sogni e i desideri degli ospiti diventano realtà. Costruito nel 1659, Turin Castle si trova al centro di un terreno di più di otto ettari, dove un prato sempre verde e molto curato si affaccia su viste spettacolari sulla natura e sulle colline scozzesi.

Inizialmente aperto al pubblico come location per matrimoni, il castello è diventato nel tempo un rifugio privilegiato per ospitare in completa privacy intere famiglie, gruppi di amici o eventi aziendali, con l’obiettivo di far sentire le persone come a casa propria ma allo stesso tempo coccolate ogni giorno da nuove sorprese ed esperienze.

Vista panoramica su Turin Castle

Il soggiorno a Turin Castle viene organizzato nei minimi dettagli ancora prima della partenza, per permettere agli ospiti di scoprire la Scozia, le sue bellezze, la sua cultura e le sue tradizioni senza doversi preoccupare di nulla: tutto è infatti cucito su misura sulla base dei gusti, delle caratteristiche e delle esigenze delle persone, dalla scelta delle camere – che vengono contrassegnate all’arrivo con i nomi degli ospiti a cui sono state destinate – alla decisione delle esperienze da offrire al gruppo o ai suoi singoli componenti, dai piatti e della sala in cui la cena sarà servita ogni sera a quali membri dello staff si occuperanno di rendere il soggiorno una magica avventura.

Una delle sontuose sale da pranzo del castello

Le dieci camere del castello sono tutte diverse tra loro, ma sono accomunate da un’estrema eleganza e attenzione ai dettagli e denominate come le diverse varietà di whiskey tipiche della tradizione scozzese. Vera e propria istituzione locale, il whiskey si trova inoltre al centro di alcune delle esperienze che vengono proposte presso la residenza, come una degustazione privata dalla cantina del castello e una visita guidata con degustazione presso un’antica distilleria del XVII secolo.

Degustazione di whiskey in giardino

Molte altre esperienze per conoscere la cultura della Scozia possono essere organizzate in base agli interessi degli ospiti: si parte da concerti di cornamuse e da una tipica vestizione con un kilt tradizionale per arrivare a un tour in elicottero alla scoperta della sorprendente natura scozzese, da alcuni itinerari guidati tra la città di Edimburgo e i più suggestivi castelli del Paese – tra cui Dunnottar Castle, che è stato di ispirazione per Dracula di Bram Stoker – a percorsi sportivi tra i più di cento campi da golf situati a breve distanza dal maniero. E poi cene tematiche, sessioni di yoga in kilt, tiro con l’arco, falconeria, racconti horror e tutto ciò che l’ospite desidera per rendere il proprio soggiorno una vera e propria avventura da ricordare per tutta la vita.

Se sogni di vivere una magica esperienza su misura in un antico castello circondato dalla natura, contatta i Travel Designer de Il Viaggio: la Scozia sarà inoltre tra le nostre destinazioni più hot per il 2021.

Martina Torrini

Travel Teller

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

I 4 caffè storici più celebri di Venezia Luce blu e digital devices: cosa dice la scienza?
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter