Loading
Travelista - Your Travel Maverick
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Che fine ha fatto la Scuola?

I bambini e i ragazzi hanno superato le vacanze estive brillantemente e si sono lanciati con forza e coraggio in settembre ad affrontare il nuovo anno scolastico, con le nuove regole scolastiche, ma non con quelle della didattica, quanto quelle del contagio. Passa qualche settimana e invece di andare avanti con lezioni, verifiche, gite e interrogazioni si amplificano le regole da seguire e il mondo della scuola si concentra su quarantene, vaccinazioni e tamponi. C’è chi aspetta ancora la prima dose, chi la seconda, chi l’esito del tampone, ma nessuno aspetta più di essere interrogato, oppure di incontrare l’amica o l’amico del cuore a Scuola.

Finalmente si avvicina nuovamente un periodo di vacanza, è quasi Natale e ci risiamo le regole cambiano ancora e molte Scuole si mettono in DAD ancor prima di averne realmente bisogno. Si cerca di salvaguardare le feste e la concentrazione è sempre la stessa: il Covid. Le regole cambiano ancora, inventano la sorveglianza e non più solo la quarantena dell’intera classe, non si capisce più chi è ammesso a scuola e chi no. I bambini vanno quando si dice loro di andare, i ragazzi cominciano ad essere insofferenti e preferiscono restare in DAD dove tutto è diventato più semplice, a loro modo di vedere, la situazione è nel caos. Qualcuno a casa, altri a scuola, la didattica è mista ma non strutturata per questo, si pretende da loro di studiare, fare esercizi, compiti, attività di ogni sorta non pensando a quanto sia per loro instabile tutto questo.

Ci si domanda che fine abbia fatto la Scuola?

Micol Fischer

Nata a Milano nel 1974, formazione scolastica bilingue con Maturità estera, prosegue gli studi all’Università degli Studi di Milano dove consegue la Laurea in Scienze Politiche indirizzo Politico-Sociale (V.O). Corso di formazione post Laurea presso A.R.P Milano: “Tutor DSA: dalle difficoltà alle risorse nell’apprendimento”. Svolge attività continuativa nell’ambito dell’educazione specialmente come gestione tutoring in ambiti multiculturali e bilingue, tutor qualificato DSA. Docente presso A.R.P Milano: “Il Tutor per l’Apprendimento, strumenti, strategie e competenze”.

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il mare d’inverno: le top destinazioni per trascorrere i primi mesi dell’anno... Un weekend a Malaga
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter