Loading
Travelista - Your Travel Maverick
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

9 luoghi per vivere la montagna anche senza sciare

Non tutti gli appassionati di montagna amano sciare, ma non per questo rinunciano alle atmosfere incredibili di questi paesaggi d’inverno: le cime innevate su cui si riflette la luce rosata dell’alba e del tramonto, gli altipiani verdeggianti d’estate trasformati in un candido tappeto di neve, il freddo che ghiaccia i piccoli paesi contrapposto al calore delle case dove ci si riunisce di fronte al camino con un buon tè o una cioccolata calda.

In inverno, la montagna è infatti il luogo ideale per godersi una settimana bianca fra relax, natura e divertimento anche senza gli sci ai piedi. Vediamo insieme quali sono le località migliori d’Italia (e non solo) per un soggiorno di montagna anche per chi non sa sciare.

Courmayeur – Valle d’Aosta

Skyway Monte Bianco

Dalla caratteristica località di Courmayeur potrete provare l’esperienza della Skyway Monte Bianco, non una semplice funivia, ma un autentico viaggio per toccare il cielo con un dito, fra imponenti montagne innevate e panorami unici al mondo, raggiungendo i 3.500 metri di altitudine.

Sestriere – Piemonte

Sestriere

Oltre allo sci, a Sestriere potrete provare l’emozione di un viaggio su una slitta trainata dai cani attraversando valli incantate, boschi innevati e panorami mozzafiato.

Bormio – Lombardia

Terme di Bormio – © cimabianca.it

Per abbinare un soggiorno sulla neve a una parentesi di relax non potrete che scegliere Bormio, una delle località termali più antiche e rinomate d’Italia. Oggi il paese vanta ben due centri termali – i Bagni Vecchi e i Bagni Nuovi – dove potersi abbandonare alla completa distensione, ai benefici e alle proprietà curative delle acque termali che hanno qui la loro sorgente.

Cortina d’Ampezzo – Veneto

Cortina d’Ampezzo

Il luogo perfetto per gli appassionati di sport sulla neve diversi dallo sci è Cortina d’Ampezzo, dove si trovano alcune piste riservate allo slittino, come quella che dal Rifugio Ra Stua scende a valle in circa 3 chilometri completamente circondati dalla natura, o quella nei pressi del Rifugio Scoiattoli, raggiungibile anche da un comodo impianto di risalita. Anche le camminate sono un must: provate quella che dal lago Pianozes conduce alla Malga Federa e poi, sempre in salita, vi porta fino alla Croda da Lago.

Madonna di Campiglio – Trentino

Madonna di Campiglio

La famosa località sciistica trentina è nota anche per le sue passeggiate, che potrete affrontare in qualsiasi stagione. Il miglior sentiero da percorrere durante l’inverno è quello che dal centro di Madonna di Campiglio conduce alla Malga Ritorto, una splendida terrazza sul paesaggio delle Dolomiti in cui concedersi una meritata pausa di relax.

Alpe di Luson – Alto Adige

Ampe di Luson – © Hotel Herol

Una montagna senza impianti di risalita se non uno per i bambini, sull’Alpe di Luson si è deciso di puntare su tante altre attività invernali, come le escursioni di nordic walking e le ciaspolate fra incantevoli boschi di larice e di cirmolo.

Curon Venosta – Alto Adige

Curon Venosta – © Walter Donegà

Diventato famoso grazie a una serie TV di Netflix, il piccolo paese di Curon Venosta è un luogo davvero incantato d’inverno: il simbolo della località è un campanile sommerso che emerge dalle acque del Lago Resia e avvolto da leggende e misteri, che in inverno può essere raggiunto a piedi camminando sulle acque ghiacciate del lago.

Seefeld – Austria

Passeggiata con gli alpaca – © Seefeld.com

Un’altra esperienza da non perdere in inverno in montagna è una passeggiata nella neve con gli alpaca: potrete provare questa attività nel grazioso villaggio alpino di Seefeld, a breve distanza da Innsbruck.

Carinzia – Austria

Weissensee

Il lago Weissensee, in Carinzia, quando ghiaccia diventa la più grande pista di pattinaggio naturale d’Europa, la location ideale per sentirsi parte della natura alpina anche senza sciare.

Iniziate a pensare all’inverno e seguite i consigli dei Travel Designer de Il Viaggio per vivere la stagione della neve anche senza sciare.

Martina Torrini

Travel Teller

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

Il Medio Oriente meno noto: Libano e Bahrein Scuola primaria: identificare i punti di debolezza
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter