A spasso per Amsterdam
Una serie infinita di casette si affacciano e si riflettono sulle acque dei più di 160 canali su cui si sviluppa la città, mentre un dedalo di stradine e viuzze conduce verso il centro, da scoprire a piedi o in bicicletta, come veri local: Amsterdam, soprannominata la Venezia del Nord, offre un panorama urbano davvero spettacolare e peculiare, eletto Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO.

I canali di Amsterdam
Romantica, all’avanguardia ma allo stesso tempo rispettosa del suo passato, accogliente e attenta alla tematica dell’ambiente, la città vanta ben 40 musei fra storia, arte fiamminga, moderna, contemporanea e molto altro: da non perdere il Van Gogh Museum – dove è custodita la più grande collezione di opere del pittore olandese – il Rijksmuseum – dove perdersi fra i capolavori di Rembrandt, Vermeer e di tanti altri artisti locali dal Medioevo a oggi – e lo Stedelijk Museum – il museo di arte moderna e contemporanea, che ospita opere di Picasso, Chagall, Mondrian, Malevic e Andy Warhol – ma anche la tristemente nota casa di Anne Frank.

Sullo sfondo, il Rijksmuseum
Passeggiate fino a piazza Dam, la piazza centrale, e scoprite il Palazzo Reale, un edificio neoclassico che fu municipio della città fino al 1655 e poi diventò Residenza Reale nel 1808: oggi non è più l’abitazione della Famiglia Reale ma è ancora una delle location più sfruttate per i ricevimenti ufficiali. Sulla piazza si affacciano anche la Chiesa Nuova, dove vengono spesso organizzate importanti mostre d’arte, e il Bijenkorf, un grande magazzino di lusso che si estende su cinque piani di un elegante edificio del 1870.
Perdetevi fra i coloratissimi mercati di fiori che fanno da contorno agli austeri palazzi del centro storico, concedetevi una romantica crociera sui canali e lasciatevi coinvolgere dalle atmosfere di questa città giovane ma storica, dinamica ma mai frenetica.

Uno dei giardini interni del Pulitzer Amsterdam
Ma qual è il vero e proprio place to be per un soggiorno ad Amsterdam? Si tratta di una struttura composta da venticinque abitazioni del XVII e del XVIII secolo, completamente ristrutturate per trasmettere l’eleganza e la raffinatezza dell’architettura olandese: il Pulitzer Amsterdam offre camere e suite dalle atmosfere intime e accoglienti – dei veri e propri angoli di casa lontano da casa – giardini interni per rilassarsi dai ritmi cittadini, un bar pluripremiato e lo splendido ristorante Jansz, dove assaggiare piatti semplici in cui ogni piccolo dettaglio fa la differenza, ispirati alla moderna cucina locale.

Una suite del Pulitzer Amsterdam
L’hotel offre un mix unico di artigianato tradizionale olandese e design contemporaneo, e si nasconde fra alcuni dei canali più iconici della città. È proprio questo il perfetto punto di partenza per vivere l’essenza più autentica di Amsterdam: il Pulitzer offre infatti anche due eleganti imbarcazioni per partire alla scoperta della capitale olandese da un punto di vista privilegiato, quello dei suoi tantissimi canali.
È inoltre una struttura perfetta per un soggiorno in compagnia di tutta la famiglia: le family room sono in grado di garantire raffinatezza, spazio a sufficienza per tutti e i migliori comfort di casa, e si può usufruire di un programma speciale dedicato ai più piccoli. Da una sorpresa di benvenuto a un diario di viaggio per raccogliere tutti i propri pensieri, i ricordi e le avventure della vacanza, da una speciale caccia al tesoro a una serie di storie della buonanotte, sarà fatto tutto il possibile per dare ai vostri figli un benvenuto su misura per le loro esigenze.
Se Amsterdam è sulla vostra lista dei desideri per un viaggio in coppia o in compagnia di tutta la famiglia, contattate i Travel Designer de Il Viaggio.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!