Loading
Travelista - Your Travel Maverick
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Anime Baltiche

Un libro che ho molto amato,
un viaggio che avrei voluto fare quest’estate

Mark Rothko, Hannah Arendt, Romain Gary, Gidon Kremer. C’è un legame sotterraneo tra alcuni grandi nomi della cultura mondiale: i paesi baltici dove sono nati e la cui anima li ha accompagnati nella fuga oltre confine.

È sulle tracce di quest’anima che Jan Brokken, giornalista olandese, attraversa Lettonia, Lituania ed Estonia ricostruendo le vite straordinarie di personaggi celebri e persone comuni, per riscoprire la vitalità di una terra da sempre invasa e contesa, dove la violenza della Storia è stata combattuta con l’arte, la poesia e la musica.

Tra i palazzi Jugendstil di Riga e le mura di Tallinn, tra i vicoli ebraici di Vilnius, i castelli della Curlandia e la Königsberg di Kant, oggi Kaliningrad, rivivono i film di Ėjzenštejn, che si unì ai bolscevichi contro il padre zarista per ritrovarsi come lui chiuso in un’ossessione di grandezza.

Le mille vite di Romain Gary, che nella letteratura trovò rifugio dai campi nazisti senza mai riuscire a perdonarsi di essere un sopravvissuto.

Quella frattura che attraversa tutte le tele di Rothko, strappato dai rossi tramonti della sua Daugavpils. Ma anche la Rivoluzione cantata della giovane Loreta contro i carri armati sovietici, o la segreta diaspora dei baroni baltici, tra cui la moglie di Tomasi di Lampedusa, prima psicanalista donna in Italia.

Passato e presente si richiamano come in una sinfonia in cui ogni dettaglio racconta una passione, un’illusione infranta, o una profonda nostalgia. Viaggio in un cruciale ma dimenticato pezzo d’Europa, Anime baltiche lascia il segno di un grande romanzo per capire il XX secolo, perché «viaggiare, insieme a leggere e ascoltare, è la via più breve per arrivare a se stessi» per questo avevo organizzato un viaggio letterario alla scoperta di questo pezzo di mondo poco noto che l’emergenza attuale ha reso impossibile.

Anime Baltiche di Jan Brokken

Iperborea

Prezzo:19,50

Karen Nahum

Nata a Sondrio nel 1971, maturità classica, Karen Nahum è laureata in Economia e Commercio all’Università Cattolica con specializzazione Marketing e Master in International Management con una borsa di studio della Comunità Europea alla Liuc, diplomata In The Boardroom, Premio Merito e Talento 2015 per l’innovazione, ha frequentato il corso di formazione alla Yale School of Management, Leading Innovation Strategies.
Dopo aver cominciato in Hasbro in ambito marketing e gaming è passata a Disney Channel per lavorare al lancio della nuova offerta della tv satellitare in Italia come Marketing Supervisor. Arrivata nel 2001 al gruppo Sole 24 ORE per il lancio del canale televisivo 24ore.tv si è poi occupata con responsabilità crescenti dell’offerta digitale del Sole 24 ORE fino alla qualifica di Vice Direttore Generale Area Publishing & Digital del Gruppo 24 ORE dal 17 giugno 2019.
Nel 2013 si è occupata come Chief Digital Officer di Humanitas della realizzazione e lancio della piattaforma digitale di servizi e social a supporto del paziente per poi passare a De Agostini Editore come Digital Director di De Agostini Scuola e DeA Planeta Libri. Si è occupata dello sviluppo della presenza digitale cross platform (testo, audio, video) e social dell’offerta di contenuto con forte attenzione alla user experience e all’innovazione, gestendo accordi e partnership strategiche con i principali operatori in ambito education e libri trade fra cui Amazon, Apple, Google, Microsoft.
È consigliere indipendente nel consiglio di amministrazione di Anima Holding.

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

La scuola dopo il COVID Le piante in casa: specchio del nostro benessere
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter