Loading
Travelista - Your Travel Maverick
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Homework Tutoring

Stiamo vivendo mesi difficili e il mondo della scuola ne è stato colpito, In particolare, studenti e famiglie che necessitavano, necessitano e necessiteranno di un supporto extra-scolastico individuale in linea con lo stile di apprendimento dello studente.

Il Homework Tutor è una figura che si sta sempre di più specializzando considerando la crescente attenzione nei confronti delle difficoltà e dei disturbi dell’apprendimento. Questo ha portato alla richiesta di percorsi personalizzati di supporto allo studio in ambito extrascolastico. Il Tutor si avvale delle proprie specificità metodologiche, didattiche, relazionali e fa uso dei relativi strumenti sia tradizionali che tecnologicamente avanzati a sostegno dell’apprendimento e in modo specifico della motivazione allo studio.

Progetta percorsi personalizzati per potenziare le capacità in essere dello studente e colmare le sue difficoltà. Lavora in rete con la scuola, la famiglia e gli eventuali professionisti.

Il Homework Tutor oltre alle competenze specifiche dell’approccio all’insegnamento bilingue, quelle metodologiche, didattiche e relazionali nell’ambito dell’apprendimento ha conoscenza e padronanza dei diversi curricula, da quello Ministeriale Italiano al British National Curriculum, a Cambridge IGCSE e di tutto il percorso IB.

In ambito internazionale il Tutor considera le basi del Learner Profile e lavora all’interno di contesti globali, esplorando contenuti significativi nello svolgimento delle diverse attività scolastiche. Ha ben presente il pensiero e la filosofia dell’approccio allo studio e all’insegnamento. Aiuta gli studenti nella gestione del tempo, del materiale, dell’organizzazione in generale. Inoltre è orientato e preparato ad affrontare la gestione dell’ansia e il rafforzamento dell’autostima.

Il Tutor lavora anche da remoto a distanza, online con Zoom, Meet, Skype o altri software per affrontare al meglio con gli studenti il diverso e difficile periodo della scuola al tempo del COVID-19.

Micol Fischer

Nata a Milano nel 1974, formazione scolastica bilingue con Maturità estera, prosegue gli studi all’Università degli Studi di Milano dove consegue la Laurea in Scienze Politiche indirizzo Politico-Sociale (V.O). Corso di formazione post Laurea presso A.R.P Milano: “Tutor DSA: dalle difficoltà alle risorse nell’apprendimento”. Svolge attività continuativa nell’ambito dell’educazione specialmente come gestione tutoring in ambiti multiculturali e bilingue, tutor qualificato DSA. Docente presso A.R.P Milano: “Il Tutor per l’Apprendimento, strumenti, strategie e competenze”.

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

6 laghi incantati della Lombardia 3 letture per l’estate
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter