Loading
Travelista - Your Travel Maverick
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

La Penisola Calcidica

Una Grecia inaspettata

Una terra di mare e di spiritualità, che ha visto nascere Aristotele. Un luogo accogliente, caratterizzato da spiagge bianchissime e acque cristalline: la Penisola Calcidica si estende nel mar Egeo settentrionale e si suddivide in tre lingue di terra, Kassandra, Sithonia e Monte Athos. Offre tutto ciò che tradizionalmente associamo alla Grecia – mare cristallino, cultura antica, buon cibo e molto altro ancora – ma è poco nota al turismo di massa. È una perla ancora tutta da scoprire, nonché una validissima alternativa alle mete più conosciute.

Lo splendido mare della Penisola Calcidica

La Penisola Calcidica può vantare numerose spiagge da sogno, le migliori delle quali si trovano nella zona di Sithonia. Qui, vicino al paese di Agios Nikolaos, si trovano diverse spiagge di sabbia bianca, tra cui quella di Sxoinia e quella di Livrochio Beach; il litorale tra Vourvourou e Sarti combina invece spiagge attrezzate a lidi più selvaggi, intimi e tranquilli, ma anche a calette più piccole e accoglienti e poco frequentate, come Fava Beach, Lacara, Zografou e Bahia Beach. Kassandra è disseminata di spiagge attrezzate, dalle atmosfere chic e modaiole, ma presenta anche alcune baie più ritirate, come la dorata Golden Beach e le calette vicino alla località di Loutra.

Monte Athos

Ma non è solo spiagge e relax in riva al mare: è un territorio tutto da scoprire, l’ideale per chi è interessato alla natura, alla storia e alla cultura dell’antica Grecia. A Salonicco si trovano infatti numerosi musei – primo fra tutti il Museo Archeologico – e siti in grado di ripercorrere la storia e richiamare la mitologia antica in tutte le sue leggende e sfaccettature; un altro punto di notevole interesse storico e culturale è il Monte Athos, luogo sacro della tradizione religiosa ortodossa, con la sua cittadella arroccata: è accessibile solo dagli uomini in grado di dimostrare di avere un interesse religioso o scientifico nella visita, ma non può essere raggiunto dalle donne, che si devono accontentare di un’escursione in battello al largo della costa e osservare il monastero a distanza.

Meteore

Le Meteore sono invece considerate il miracolo geografico e naturalistico più sorprendente della Penisola Calcidica: secondo una delle teorie più accreditate, la loro formazione sarebbe dovuta a uno dei terremoti più sconvolgenti dell’antichità. Queste imponenti torri di arenaria danno vita a un incredibile paesaggio metafisico e presentano sei incredibili monasteri sulle loro sommità: a vederli così sospesi sembrano inaccessibili, ma in realtà sono tutti visitabili e raggiungibili più o meno agevolmente, a piedi, in pullman o in auto. Una visita alle Meteore è un’autentica avventura, un momento mistico e un affascinante viaggio culturale, fra viste mozzafiato, ripidi scalini e discese vertiginose.

Senza dimenticare le Grotte di Petralona, suggestive caverne che nascondono al loro interno formazioni geologiche impressionanti. Chiamate anche “grotte di pietre rosse”, sono una formazione carsica situata sul monte Katsiska a 300 metri di altitudine e a 35 chilometri da Salonicco. Scoperte nel 1959, al loro interno sono stati rinvenuti anche resti di ossa umane antichissime, le più antiche mai trovate in Grecia: un ritrovamento dall’importanza chiave per studiare la presenza e l’evoluzione dell’uomo nel continente europeo.

Una Grecia diversa da quella dei paesaggi da cartolina di Mykonos e Santorini, ai quali in genere associamo la nazione, ma non per questo meno affascinante. La Penisola Calcidica è un territorio tutto da scoprire, l’ideale per chi desidera conoscere una diversa sfumatura della Grecia, per chi è appassionato di storia antica e mitologia, ma anche per chi è interessato a scoprire nuove e splendide spiagge da sogno.

Se desideri scoprire la Grecia da un punto di vista diverso, contatta i Travel Designer de Il Viaggio. 

Martina Torrini

Travel Teller

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

© Copyright - Travelista - Your Travel Maverick - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
L’occhiale perfetto 13 musei da visitare online
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter