City break in Italia
Venezia, Firenze e Roma
È il periodo perfetto per concedersi un city break in alcune fra le città italiane più ricche di tesori artistici, storici e culturali, soprattutto ora che le città non sono ancora state invase dal turismo internazionale. Venezia, Firenze e Roma sono senz’altro alcune fra le mete più ambite di tutta la nostra Penisola: diverse fra loro e ciascuna con le proprie caratteristiche, sono tutte accomunate da una bellezza e da un’eleganza senza pari, ma anche da una forte personalità.
Venezia

Venezia
Venezia è la città romantica per antonomasia: meta prediletta da moltissime coppie di innamorati, è però anche una località dove l’arte e la storia si respirano a ogni angolo. La Serenissima custodisce e racconta i fasti del suo passato, fatto di influenze orientali – soprattutto greco-bizantine – che si sono amalgamate alla perfezione con stili più tipici del territorio veneto, in un connubio artistico unico e irripetibile, che ha trovato il suo apice in alcuni famosi monumenti simbolo della città, come la Basilica di San Marco, il Campanile e il Palazzo Ducale. Ma l’arte a Venezia è anche quella dei capolavori del Tintoretto presenti nella Scuola di San Rocco, o quella delle opere d’arte moderna e contemporanea custodite nelle gallerie o esposte durante la Biennale.
Per godersi fino in fondo le atmosfere della città si consiglia di visitarla a piedi: solo perdendosi nel suo labirinto di calli e ponti, infatti, è possibile esplorarne ogni angolo e lasciarsi stupire dai suoi tesori nascosti, come le piccole botteghe artigianali e i migliori ristoranti dove assaggiare le specialità locali.
La nostra scelta: Baglioni Hotel Luna

Junior Suite del Baglioni Hotel Luna
Per un soggiorno veneziano dall’eleganza senza tempo vi suggeriamo il Baglioni Hotel Luna, costruito in un palazzo storico che ospita al suo interno una vera e propria galleria d’arte, fra saloni e spazi dallo stile inconfondibile e dalle linee architettoniche regali. Tutte le camere dell’hotel offrono scorci incredibili sulla città, ma è dalle terrazze delle Suite che si può godere di una vista panoramica sulla Laguna di Venezia e sui Giardini Reali, fino al Bacino di San Marco e all’Isola di San Giorgio Maggiore.
Firenze

Firenze
Firenze è una città dal passato illustre, il cui fascino è rimasto immutato nel tempo. La sua Età dell’Oro riporta al Rinascimento, ma è ancora oggi una delle città italiane più incantevoli, grazie ai suoi musei, ai palazzi antichi e alle chiese che custodiscono alcuni fra i capolavori artistici più importanti al mondo.
Il cuore pulsante di Firenze è Piazza del Duomo, con il complesso monumentale della Basilica di Santa Maria del Fiore – sovrastata dalla maestosa cupola di Brunelleschi – il Battistero di San Giovanni e il Campanile di Giotto. Piazza della Signoria è sempre stata il centro della vita civile e politica della città e ospita la Loggia dei Lanzi la Fontana del Nettuno, il Palazzo della Signoria e diverse imponenti statue, fra cui una copia del famoso David di Michelangelo.
Passeggiate fra le vie della città finché non raggiungerete il fiume Arno, attraversate il Ponte Vecchio e scoprite l’area più moderna di Firenze: l’Oltrarno. Assicuratevi di avere tempo a sufficienza per visitare Palazzo Pitti, con la sua ampia collezione d’arte. E poi trascorrete del tempo all’aperto: visitate i Giardini di Boboli o raggiungete la cima di una collina fino alla Chiesa di San Miniato al Monte per ammirare un panorama mozzafiato su tutta la città.
La nostra scelta: Baglioni Relais Santa Croce

Sala della Musica al Baglioni Relais Santa Croce – © Diego De Pol
Nel centro storico di Firenze, il Baglioni Relais Santa Croce è una nobile residenza del XVIII secolo, l’unica dimora di Relais & Château della città. È l’ideale per un soggiorno da sogno nel capoluogo toscano: si tratta di un luogo davvero straordinario, dove sontuosi arredi e soffitti affrescati si alternano ad ampi spazi dallo stile inconfondibile, fra cui spiccano la Santa Croce Royal Suite – la Suite più grande di tutta Firenze – il Ristorante Guelfi & Ghibellini e l’Enoteca Pinchiorri, 3 stelle Michelin, con una delle cantine migliori d’Italia.
Roma

Roma
“Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi”: così Alberto Sordi definì questa città unica che gli diede i natali. Custode di un patrimonio artistico e culturale straordinario, in ogni suo angolo si percepisce la storia millenaria che l’ha vista protagonista. Antica ma allo stesso tempo in continua evoluzione, con le sue meraviglie e la sua atmosfera indescrivibile, la Città Eterna ha stregato poeti, scrittori, artisti e visitatori da ogni parte del mondo.
A Roma il tempo sembra essersi fermato: i suoi incredibili monumenti e siti archeologici trasformano una semplice passeggiata per le vie della città in un autentico tuffo nel passato, al tempo in cui i gladiatori combattevano fra le mura del Colosseo e i filosofi si aggiravano per il foro dibattendo sul concetto di democrazia. Ma numerose sono anche le testimonianze della Roma barocca, come le opere di due celebri artisti che hanno dominato la scena nel XVII secolo: Bernini e Borromini.
La nostra scelta: Baglioni Hotel Regina

Roman Penthouse al Baglioni Hotel Regina
Situato in via Veneto a Roma, il Baglioni Hotel Regina si trova a due passi da Villa Borghese, da Piazza di Spagna e da via Condotti, ed è la soluzione perfetta per un soggiorno di charme nella Città Eterna. L’hotel è costruito in un palazzo del 1892, dove materiali come il marmo, l’ottone, il bronzo, il velluto e il vetro di Murano si combinano a oggetti di design contemporaneo, a pezzi d’ebanisteria del XVIII e XIX secolo e a tessuti di pregio. La sua Roman Penthouse, con le sue terrazze su tre livelli, è una delle Suite più spettacolari della città, e offre una vista a 360° sull’intera capitale.
Desiderate partire per un city break tutto italiano? Contattate i Travel Designer de Il Viaggio, che sapranno consigliarvi tutte le soluzioni e le esperienze migliori per voi.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!