Countdown all’estate
Le migliori località del Mediterraneo
Manca davvero poco all’arrivo dell’estate, e tutti noi non vediamo l’ora di partire per rilassarci sulla spiaggia, staccare la spina dal quotidiano e fare il pieno di vitamina D lasciandoci scaldare dai raggi del sole (senza mai dimenticare la crema protettiva!).
Fatevi ispirare dalla nostra selezione di alcune fra le migliori località per trascorrere un’estate mediterranea fra Italia, Grecia e Spagna: scegliete la vostra prossima meta e iniziate il countdown.
Italia
Riviera ligure di Ponente

Alassio, nella Riviera di Ponente
Macchia mediterranea, ulivi, viti, agrumeti, lunghe spiagge, antichi borghi arroccati sulle alture o costruiti sul mare: la Riviera di Ponente è la zona della Liguria con la più straordinaria varietà di paesaggi e comprende la Riviera dei Fiori e la Riviera delle Palme, da Ventimiglia fino a Genova.
Maremma

Le spiagge selvagge della Maremma
Coste selvagge e incontaminate, acque cristalline, spiagge poco frequentate, campagne accoglienti dove rifugiarsi dai ritmi frenetici della città. Ma anche antichi borghi arroccati e una cucina ricca e tradizionale: la Maremma offre tutto questo e molto altro.
Ischia

La splendida Ischia
Ischia sorge dalle acque del golfo di Napoli e offre un mare cristallino, paesaggi incontaminati, luoghi d’interesse culturale e coste frastagliate, caratterizzate da un alternarsi di promontori, insenature e lunghe spiagge in cui l’acqua marina ci mescola a quella calda delle numerose sorgenti termo – minerali dell’isola.
Costiera Amalfitana

Positano, in Costiera Amalfitana
Lì dove il profumo dei limoni accompagna le atmosfere calde e soleggiate di un bel pomeriggio d’estate, in Costiera Amalfitana, i litorali rocciosi e a picco sul mare si affacciano su acque cristalline e calette nascoste e danno vita a piccoli villaggi di pescatori, ormai conosciuti in tutto il mondo.
Salento

Il mare azzurro del Salento
Noto soprattutto per le splendide spiagge di sabbia bianca, il Salento presenta anche affascinanti borghi affacciati sul mare e cittadine nell’entroterra uniche al mondo. È una zona in grado di combinare mare cristallino e meravigliose città d’arte, a partire da Lecce, capitale del barocco pugliese.
Isole Eolie

Salina, nell’arcipelago delle Eolie
Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2000, le isole Eolie sono un vero e proprio angolo di paradiso dotato di spiagge mozzafiato lambite da acque cristalline, di viste mozzafiato e di affascinanti caratteristiche geofisiche, tra cui i due vulcani attivi di Stromboli e Vulcano.
Pantelleria

Le incredibili sfumature di Pantelleria
La Perla Nera del Mediterraneo è un’isola di confine, dove atmosfere dell’Italia meridionale si fondono alla perfezione con dettagli e sapori africani, dove scogliere nere di pietra lavica a picco sul mare si alternano a estesi vigneti di malvasia e zibibbo.
Costa Smeralda

Le atmosfere scintillanti della Costa Smeralda
La Costa Smeralda è l’emblema della Sardegna ed è famosa per la sua realtà scintillante, fra mare cristallino, eleganti centri urbani, lussuosi resort e una sfrenata vita notturna. È la località di soggiorno più esclusiva della regione e invita al relax e alla distensione fra spiagge incontaminate e piccoli borghi.
Grecia
Zante

La spiaggia del relitto a Zante
La splendida isola dove nacque Venere è stata anche il fulcro di una delle poesie più note di Ugo Foscolo. Zante, detta anche Zacinto, è caratterizzata oggi da una doppia anima mondana e selvaggia: l’iconica spiaggia del relitto, una delle più celebri grazie alle sue atmosfere da cartolina, è ormai il simbolo dell’isola.
Corfù

La natura di Corfù
Un’isola meravigliosa, dove mare cristallino e spiagge da sogno si alternano ad antiche rovine, a taverne tradizionali, a una vegetazione rigogliosa, a ottimi servizi e occasioni di divertimento. Corfù non è una Grecia come le altre: è un mix di cultura, vita notturna, atmosfere coloniali e spiagge sensazionali che dà vita a una piccola nazione a sé.
Isole Cicladi

Mykonos, nell’arcipelago della Cicladi
Il blu e il bianco – i colori del mare e delle onde, delle chiese e delle casette arroccate sulle colline che digradano dolcemente verso le spiagge – sono le tinte che caratterizzano le Cicladi, un autentico paradiso naturale composto da circa 220 isole e isolotti, di cui solo 24 sono abitate. L’arcipelago è figlio dell’antichità, è la culla della civiltà greca e regala uno dei paesaggi più belli del pianeta.
Creta

L’incantevole Creta
Una terra ricca di contrasti, un luogo con una spiccata identità, famoso per le sue tradizioni, i miti e le leggende del passato. Creta è il blu intenso del mare e del cielo, il bianco delle spiagge, della costa e dei monasteri arroccati tra le rocce, il verde degli ulivi e delle viti, il colore della terra e delle montagne dell’entroterra, che si ergono imponenti al centro dell’isola.
Spagna
Costa Brava

Tramonto sulla Costa Brava
La combinazione di un clima praticamente perfetto, natura incontaminata e splendide spiagge ha reso la Costa Brava una delle zone più visitate della Spagna durante la stagione estiva. Qui è possibile ammirare parchi naturali, villaggi tradizionali di pescatori, giardini botanici, musei e monumenti storici, oltre a infinite spiagge di sabbia fine e a numerose occasioni di divertimento.
Isole Baleari

Maiorca, nell’arcipelago delle Baleari
Ciascuna delle isole Baleari presenta un’anima diversa e offre una differente tipologia di vacanza: da Maiorca, con la possibilità di alternare giornate al mare con escursioni e visite culturali, a Minorca, l’isola ideale per gli amanti della natura, passando per Ibiza e Formentera, il perfetto connubio fra atmosfere modaiole e vita notturna.
Costa del Sol

La meravigliosa Costa del Sol
Chilometri infiniti di spiagge, di divertimento, servizi e tanto sole. L’essenza della Costa del Sol è racchiusa nel suo nome: con più di 300 giorni di sole all’anno, il territorio si trova a sud dell’Andalusia ed è diventato negli anni un autentico simbolo per gli amanti dell’estate, del mare, del sole e del divertimento.
Non avete ancora scelto la vostra prossima meta estiva? Contattate i Travel Designer de Il Viaggio per lasciarvi ispirare dalle mete di mare più trendy del 2022.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!