It’s U.S.A. time
Con la bella stagione e prima dell’arrivo del caldo dell’estate, è il momento per partire per alcune fra le città più interessanti della costa est degli Stati Uniti. Invece della più classica New York City, perché non scegliere fra Boston, Philadelphia e Washington D.C.,?
Boston

Boston
La più inglese delle città americane, Boston è nota per i suoi caratteristici palazzi di mattoni rossi e vicoli stretti che si alternano a imponenti grattacieli. È la culla della cultura statunitense, la città dove l’Europa incontra l’America, quella del Boston Tea Party, di Harvard e del MIT, due fra le università più prestigiose al mondo. Boston è una delle gemme più brillanti del nord America, la controparte più piccola e tranquilla di New York, lontana dalla frenesia e dai ritmi della grande metropoli.
Qui si ha l’occasione di seguire le tracce della storia grazie al Freedom Trail: un percorso di circa 4 chilometri tracciato da una pavimentazione in mattoni rossi che attraversa l’intera città e incontra tutti i suoi monumenti principali. Oppure si può partire per un’escursione in barca fra le isole che punteggiano il Boston Harbor, un grande estuario che sfocia nella baia del Massachusetts: un autentico angolo di paradiso per gli amanti della natura, dove è possibile partecipare a escursioni di whale-watching per avvistare le balene.
Philadelphia

Philadelphia
Philadelphia è una delle città più antiche degli Stati Uniti. Dichiarata Patrimonio dell’UNESCO, è proprio qui che nel 1776 venne firmata la Dichiarazione di Indipendenza: il centro della metropoli è infatti Independence Mall, la zona storica, dove è possibile passeggiare fra case antiche e simboli della Rivoluzione, lasciandosi incantare da atmosfere di un passato mitico e importante. In quest’area si trova anche Independence Hall, la sala dove venne firmata la Dichiarazione e redatta la Costituzione degli Stati Uniti, oggi ancora perfettamente conservata e arredata con mobili originali dell’epoca.
A breve distanza da qui potrete ammirare la celebre Liberty Bell, la campana simbolo della Rivoluzione americana, conservata come una vera e propria reliquia. Senza dimenticare Fairmont Park, un immenso polmone verde lungo la riva del fiume Schuylkill, con i suoi scorci sulle costruzioni più all’avanguardia della città e i suoi angoli romantici, da visitare senza fretta, con ritmi lenti e contemplativi.
Washington D.C.

Washington D.C.
Città della Casa Bianca, dei memorial, dei parchi e degli edifici pentagonali, Washington D.C. è stata costruita per ospitare il potere politico e per esaltare le funzioni istituzionali di uno Stato giovane ma estremamente ambizioso. Sorge sulle rive del fiume Potomac, si presenta oggi come una città moderna e funzionale, ricca di musei e simboli della storia americana, ed è caratterizzata da colori come il bianco candido del marmo con cui sono costruiti i suoi monumenti e gli edifici più importanti – fra cui svetta la cupola del Campidoglio – e il verde brillante dei suoi prati e giardini rigogliosi.
Il Lincoln Memorial, i giardini botanici, lo zoo, il cimitero di Arlington e la tomba di Kennedy sono solo alcuni dei punti di interesse di Washington D.C.: un tour dei musei non può prescindere dal National Air and Space Museum, dove è possibile osservare numerosi velivoli storici e persino una navicella Apollo, ma anche dalla National Gallery, principale attrazione culturale della capitale e una delle maggiori di tutti gli Stati Uniti.
Partite per gli Stati Uniti e contattate i Travel Designer de Il Viaggio Travel Atelier, che saranno in grado di suggerirvi l’itinerario perfetto per le vostre esigenze.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!