Sfumature italiane
Dal bianco della candida Ostuni all’azzurro delle acque che lambiscono le coste della splendida Sardegna, dalle gradazioni di rosa e di viola che colorano i cieli italiani all’alba e al tramonto, dando vita a paesaggi surreali, al verde della natura e della campagna della Val d’Orcia, con i suoi scenari da film, passando per il blu profondo dei laghi e per l’arcobaleno di colori delle casette arroccate delle Cinque Terre, la palette di colori del nostro Bel Paese è pressoché infinita.
Lasciamoci abbagliare dalla luce di queste tinte vivaci e partiamo alla scoperta delle sfumature dell’Italia, che tingono la nostra Penisola di rinnovata bellezza, da nord a sud.
La candida Ostuni

Ostuni
La Città Bianca è un borgo medievale pittoresco e tutto da scoprire, ricco di stradine e abitazioni imbiancate con la calce che si arrampicano sui fianchi scoscesi di un colle, in un groviglio di viuzze tortuose, un susseguirsi di piazzette, vicoli e corti. Una passeggiata nel centro storico di Ostuni, definito dai suoi abitanti la “terra”, è un tuffo nel regno del bianco, fra scorci panoramici sul mare all’orizzonte e contrasti fra gli edifici e il colore dei fiori sui balconi, fra botteghe artigiane, ristoranti tipici e negozietti.
Il fenomeno dell’enrosadira sulle Dolomiti

Le Dolomiti
All’alba e al tramonto le Dolomiti regalano uno spettacolo davvero straordinario, quando il sole incendia le rocce delle montagne in un caleidoscopio di sfumature che va dal rosa al viola: uno scenario magico, che in ladino viene chiamato “enrosadira”, che significa letteralmente “diventare di colore rosa”. La colorazione assunta dalle cime dipende dalla composizione della roccia, la dolomia, in grado di permettere ai raggi del sole di rifrangersi sulla stessa dando vita alle caratteristiche tinte rosate, che hanno ispirato diverse leggende popolari.
Le verdeggianti colline della Val d’Orcia

La Val d’Orcia
Dolci colline punteggiate da verdi cipressi e ricoperte da una fitta vegetazione di vigneti, uliveti, faggeti e castagneti, interrotta solo da piccoli e antichi borghi di origine medievale, ciascuno con la sua storia da raccontare. È questo lo scenario da sogno che si presenta agli occhi del visitatore della Val d’Orcia, che è stato fonte di ispirazione per molti artisti e pittori, soprattutto rinascimentali: il tempo qui sembra scorrere ancora secondo ritmi lenti e pacati, l’ideale per assaporare la realtà in maniera più slow.
Le acque cristalline della Sardegna

La Sardegna
Per trovare il paradiso non serve andare lontano: tutta la costa della Sardegna può vantare acque caraibiche, sabbia finissima, rocce a picco sul mare e una ricca vegetazione mediterranea. Il mare sardo è uno specchio in grado di riflettere il cielo azzurro della regione e di ospitare un mondo sommerso ricco di una straordinaria flora e fauna acquatica: dal golfo di Orosei alla baia di Chia, passando per il glamour della Gallura, fra coste frastagliate e sabbiose, l’azzurro è dappertutto, in tutte le sue brillanti sfumature.
Il profondo blu del lago di Como

Il lago di Como
Tra i laghi della Lombardia, quello di Como è forse il più romantico ed elegante, grazie alle sue profondità blu cobalto, alle sue atmosfere suggestive e al susseguirsi di splendide ville, rigogliosi giardini e affascinanti borghi sui suoi tre rami, che sono stati meta di villeggiatura della nobiltà lombarda già a partire dal XVI secolo. Ma il lago di Como non è solo arte, architettura e natura: fu infatti la celebre ambientazione di uno dei romanzi più famosi della letteratura italiana, I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.
La palette arcobaleno delle Cinque Terre

Le Cinque Terre
Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, dichiarati Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO, sono i borghi più caratteristici della Riviera Ligure di Levante e possono essere visitati a piedi attraverso percorsi di trekking più o meno impegnativi, l’ideale per afferrarne la profonda essenza e bellezza. Casette variopinte che riprendono la palette dell’arcobaleno dipingono i borghi delle Cinque Terre di mille colori, in grado di rappresentare alla perfezione le mille sfumature del nostro Bel Paese.
Non è necessario andare lontano per circondarsi di bellezza: contattate i Travel Designer de Il Viaggio Travel Atelier per scoprire il nostro Bel Paese in tutte le sue sfumature.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!